
E’ diventato legge il testo unico in materia di foreste e filiere forestali, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri in base alla delega conferita dal Parlamento nel luglio 2016. SCARICA IL…
E’ diventato legge il testo unico in materia di foreste e filiere forestali, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri in base alla delega conferita dal Parlamento nel luglio 2016. SCARICA IL…
SCARICA IL PDF Mitigating the adverse impacts of extreme hydro-meteorological events such as floods requires a multi-hazard approach that integrates land and water resources development in a river basin. For…
SCARICA IL PDF Negli ultimi anni l’uso dei Sistemi Informativi Territoriali si è affermato con sempre maggiore evidenza, non solamente nei campi della ricerca, ma soprattutto nel campo della gestione…
Le piogge intense e prolungate di fine inverno mettono a dura prova l’intera pianura campana. I corsi d’acqua e i canali di bonifica sono tutti in piena, al limite dello…
Il convegno, organizzato dal CESBIM in collaborazione con il CUGRI (Consorzio interuniversitario per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi), il DILBEC (Dipartimento di lettere e beni culturali –…
Firmato oggi l’accordo di collaborazione scientifica tra il Centro L.U.P.T.dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Campania Bonifiche s.r.l – Centro Studi sulle bonifiche nell’Italia meridionale (CESBIM). L’accordo di collaborazione, della durata di…
Scopo del corso è quello di mostrare ai professionisti le necessità e le possibilità tecniche di intervenire sulla vegetazione riparia al fine di perseguire congiuntamente gli obiettivi di riduzione del…
CESBIM e Gruppo 183, con il patrocinio dell’Autorità di Bacino Nazionale dei fiumi Liri – Garigliano e Volturno, e con la partecipazione della famiglia del colonnello ing. don Carlo Afàn…
______ CASSAZIONE (SEZIONE V CIVILE) 24941/2016 Sull’assoggettabilità dei beni demaniali e delle opere infrastrutturali al potere impositivo dei Consorzi di Bonifica